Ciaspolata a Piancavallo
Nella giornata del 1° febbraio le classi prime del Kennedy, sezioni A, D, I e P, si sono recate a Piancavallo per lo studio delle caratteristiche fisiche della neve, il riconoscimento delle tracce degli animali, l'osservazione della vegetazione forestale e l'esplorazione del paesaggio carsico. Inoltre la classe 1D, assieme alla prof.ssa Francesca Coroneo, ha effettuato la campionatura della neve battuta e di pista per un progetto della classe 5C Chimici guidato dalla Prof.ssa Serafini, con lo scopo di ricercare la presenza di microplastiche nella neve, sia depositate dall'atmosfera sia dovute all'effetto antropico. Inoltre si vuole confrontare, in base al contenuto di sali, la neve naturale con quella artificiale, sempre per verificare il possibile effetto antropico dello sci sull'ambiente.