Certificazione linguistica Cambridge First (B2)
Certificazione linguistica Cambridge First (B2)
- PERCHÉ SOSTENERE UN ESAME DI CERTIFICAZIONE LINGUISTICA?
La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua straniera moderna, rilasciato da enti certificatori riconosciuti; è quindi lo strumento di identificazione e di riconoscimento ufficiale delle competenze d’uso di una lingua straniera moderna, che stabilisce in maniera pubblica e oggettiva che cosa una persona “sa fare” in quella lingua.
Gli standard comuni di competenza sono descritti nel Quadro Comune Europeo di Riferimento e si articolano su tre livelli:
– Livello base (A1-A2):
A1 o Breakthrough (livello introduttivo o di scoperta);
A2 o Waystage (livello di “sopravvivenza”).
– Livello autonomo (B1-B2):
B1 o Threshold (livello “di soglia” che conclude la fase elementare);
B2 o Vantage (livello indipendente o livello di progresso).
– Livello di padronanza (C1-C2):
C1 o Effective operational proficiency (livello di propria efficienza operativa con piena autonomia);
C2 o Mastery (livello avanzato, padronanza della lingua estesa alle situazioni più complesse).
Gli esami Cambridge Esol rappresentano un obiettivo e un traguardo ben preciso nello studio della lingua inglese e coprono tutte e quattro le abilità linguistiche (ascolto, lettura e comunicazione scritta, comunicazione orale) valutando la capacità di utilizzare una gamma completa di strutture e funzionalità linguistiche in svariati contesti.
Oltre ad arricchire il proprio curriculum vitae e ad essere spendibili immediatamente nel modo del lavoro, i certificati Cambridge Esol sono riconosciuti come crediti da moltissime università italiane e danno possibilità di iscriversi ad università straniere.
- AVVIO CORSI DI PREPARAZIONE - ANNO SCOLASTICO 2019-2020
Anche quest’anno il nostro Istituto offre agli studenti e ai docenti l’opportunità di frequentare un corso per la preparazione al conseguimento della certificazione linguistica First Certificate in English (FCE).
Il corso, articolato in 30 ore di lezione, è rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte.
Insegnanti qualificati madrelingua tengono i corsi il martedì, giovedì e venerdì pomeriggio, dalle ore 14 alle ore 16 presso le aule n.30 e n. 31 del nostro Istituto.
Le date della sessione d’esame per l’anno scolastico 2019-2020 sono:
Written papers: 9/06/2020
Speaking test window: 05/06 -14/06/2020
La quota di iscrizione all’esame è di € 176,50.
Per ulteriori dettagli sul format d’esame ed esempi di prove http://www.cambridgeenglish.org/it/ e http://www.britishcouncil.it
(circolari n. 207-208)