GameDay 19 marzo: una giornata di sport e passione con RB Care alla Reyer School Cup
Il 19 marzo, al PalaVirgilio di Mestre, si è vissuta una giornata di grande intensità alla Volksbank Reyer School Cup, con il GameDay che ha regalato emozioni e momenti indimenticabili ai partecipanti e agli spettatori presenti. L’evento, che continua a rappresentare un’occasione di crescita sportiva e personale per tanti giovani, ha visto scendere in campo squadre determinate a dare il massimo, regalando spettacolo e dimostrando il vero spirito dello sport.
Questa giornata speciale ha avuto un valore aggiunto grazie alla presenza di RB Care, partner della manifestazione, che ha condiviso con i ragazzi la sua attenzione al benessere e alla salute, temi fondamentali nello sport e nella vita quotidiana. Il messaggio trasmesso è stato chiaro: lo sport non è solo competizione, ma anche cura di sé, rispetto per gli altri e impegno costante per migliorarsi.
La competizione è entrata nel vivo fin dalle prime ore del mattino, con partite combattute ed equilibrate che hanno tenuto tutti con il fiato sospeso. Come squadra protagonista della giornata, l’Istituto Kennedy di Pordenone ha dimostrato grande carattere, affrontando ogni sfida con determinazione e una straordinaria capacità di reazione.
Uno dei match più avvincenti è stato quello contro il Majorana Corner di Mirano, una partita giocata con grande intensità. Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio per 14-12, il Kennedy è riuscito a ribaltare il risultato con una prestazione di alto livello, concludendo con un punteggio finale di 36-33.
In semifinale, l’Istituto Kennedy si è trovato di fronte allo Zuccante di Mestre, in un confronto che ha messo alla prova la tenacia della squadra. Dopo un inizio complicato, i ragazzi del Kennedy hanno saputo reagire con determinazione, recuperando punto su punto e conquistando la vittoria con un punteggio di 42-39.
Il pubblico ha sostenuto con passione le proprie squadre, creando un’atmosfera elettrizzante sugli spalti. Ogni squadra ha dato il massimo, dimostrando sul parquet i valori della Reyer School Cup: spirito di squadra, sacrificio e voglia di mettersi in gioco. Al di là dei risultati, ciò che rimane impresso è la gioia della condivisione e il senso di appartenenza che solo un evento del genere sa regalare.
Per i ragazzi, poter vestire la maglia della Reyer School Cup è stato motivo di grande orgoglio, un’esperienza che va oltre la semplice gara e che lascia un segno indelebile nel loro percorso di crescita. Gli ultimi abbracci a fine partita, i sorrisi, l’adrenalina e il tifo incessante dalle tribune sono il simbolo di una giornata che resterà nel cuore di tutti i partecipanti.
La Volksbank Reyer School Cup continua così il suo viaggio, unendo scuola e sport in un percorso che, anno dopo anno, si conferma un appuntamento imperdibile per le giovani generazioni.
Un profondo ringraziamento va al Preside Piervincenzo Di Terlizzi, alle Vicepresidi Elena Bozzetto e Paola Pagotto, ai Professori referenti del progetto, ai collaboratori scolastici, alla nostra formidabile tifoseria, alle Social Media Manager Cristina Bittolo, Giada Lotti e Nosrat Zakaria, allo STAFF della Volskbank Reyer School Cup, all’allenatore Luca Sist, ma il ringraziamento più speciale va ai nostri giocatori, che hanno dato il massimo fin dal primo istante sul campo, dimostrando ancora una volta che il J.F. Kennedy non ha paura di mettersi in gioco!
Nosrat Zakaria 2HBI