|
SPECIALIZZAZIONE
|
TITOLO
|
GIORNO E ORA
|
|
Informatica
https://forms.gle/CY1MVuRVnb1PB1FdA
|
Programmazione a blocchi con linguaggio Scratch (prof. Di Carlo e prof. Centra)
|
Martedì 18/11/2025 14.30-15.30
(Accoglienza ragazzi in atrio alle ore 14.20)
|
|
Informatica
https://forms.gle/pFQ2HkYpeTwZNdWe7
|
Blocchi di logica: Diventa un risolutore di problemi con la programmazione visuale (Prof. Russolo e prof. Centra)
|
Martedì 25/11/2025 15.30-16.30
(Accoglienza ragazzi in atrio alle ore 15.20 )
|
|
Informatica
https://forms.gle/KDm3wsg2n6umTN316
|
Blocchi di logica: Diventa un risolutore di problemi con la programmazione visuale (Prof. Russolo e prof. Centra)
|
Martedì 02/12/2025 15.30-16.30
(Accoglienza ragazzi in atrio alle ore 15.20
|
|
Informatica
https://forms.gle/VY3ytxUPAfWp3qFs8
|
Programmazione a blocchi con linguaggio Scratch (prof. Di Carlo e prof. Centra)
|
Martedì 9/12/2025 14.30-15.30
(Accoglienza ragazzi in atrio alle ore 14.20)
|
|
Chimica
https://forms.gle/4A5fe1gxTrS6pnJf7
|
“Operazione Acqua Pulita: analizziamo un lago della nostra città”
L’attività si articola in due fasi:
1. uscita e campionamento presso il vicino parco di San Valentino
2. esecuzione di alcune semplici analisi in laboratorio.
In caso di maltempo si lavorerà direttamente in laboratorio con acque già campionate dagli insegnanti.
|
giovedì 6 novembre 2025
15.30-16.45 (accoglienza ragazzi alle ore 15.15 inizio attività ore 15.30)
|
|
Chimica
https://forms.gle/nf77LihXi1W8MD9h8
|
La chimica dell’energia: costruiamo una pila con frutta, metalli e creatività
L’attività si propone di far comprendere in modo semplice il funzionamento delle pile e delle reazioni di ossidoriduzione in modo da scoprire come l’energia chimica si trasforma in energia elettrica.
|
giovedì 27 novembre 2025
15.30-16.45 (accoglienza ragazzi alle ore 15.15 inizio attività ore 15.30)
|
|
Chimica
https://forms.gle/aJJhL29dkGjdAdvA8
|
“Operazione Acqua Pulita: analizziamo un lago della nostra città”
L’attività si articola in due fasi:
1. uscita e campionamento presso il vicino parco di San Valentino
2. esecuzione di alcune semplici analisi in laboratorio.
In caso di maltempo si lavorerà direttamente in laboratorio con acque già campionate dagli insegnanti.
|
giovedì 11 dicembre 2025
15.30-16.45 (accoglienza ragazzi alle ore 15.15 inizio attività ore 15.30)
|
|
Chimica
https://forms.gle/qP5n3bjEt954Dw157
|
La chimica dell’energia: costruiamo una pila con frutta, metalli e creatività
L’attività si propone di far comprendere in modo semplice il funzionamento delle pile e delle reazioni di ossidoriduzione in modo da scoprire come l’energia chimica si trasforma in energia elettrica.
|
giovedì 15 gennaio 2026
15.30-16.45 (accoglienza ragazzi alle ore 15.15 inizio attività ore 15.30)
|
|
Elettrotecnica
https://forms.gle/VkF5uKLBVwPGxykd9
|
SwitchLab (prof. Bruno Visentin)
L’attività ha l’obiettivo di far comprendere in modo semplice il funzionamento dell’impianto elettrico di un’abitazione. In particolare, verrà realizzato un circuito pratico che consente di comandare un punto luce da due diversi punti di accensione.
|
Giovedì 27 novembre 2025
14:00-15:00 (accoglienza ragazzi alle ore 13.45 inizio attività ore 14:00)
|
|
Elettrotecnica
https://forms.gle/1qDiRbkyqgfRsKyf7
|
E luce fu…. !
L’attività si propone di far comprendere in modo semplice il funzionamento e la gestione di un microcontrollore con l’utilizzo di programmi di simulazione e realizzazione pratica.
|
giovedì 27 novembre 2025
15.30-16.45 (accoglienza ragazzi alle ore 15.15 inizio attività ore 15.30)
|
|
Elettrotecnica
https://forms.gle/6w6kp6EWYohAehw77
|
SwitchLab (prof. Bruno Visentin)
L’attività ha l’obiettivo di far comprendere in modo semplice il funzionamento dell’impianto elettrico di un’abitazione. In particolare, verrà realizzato un circuito pratico che consente di comandare un punto luce da due diversi punti di accensione.
|
Giovedì 4 dicembre 2025
14:00-15:00 (accoglienza ragazzi alle ore 13.45 inizio attività ore 14:00)
|
|
Elettrotecnica
https://forms.gle/Lq1MNei1tqpeyHoU7
|
Energia: costruiamo una pila di Volta
L’attività si propone di far costruire una pila con materiale comune. Verrà poi analizzata l’energia elettrica prodotta con la strumentazione a disposizione del laboratorio.
|
giovedì 11 dicembre 2025
15.30-16.45 (accoglienza ragazzi alle ore 15.15 inizio attività ore 15.30)
|
|
Elettrotecnica
https://forms.gle/fLKqTRcZ7iaKYGP79
|
E luce fu…. !
L’attività si propone di far comprendere in modo semplice il funzionamento e la gestione di un microcontrollore con l’utilizzo di programmi di simulazione e realizzazione pratica.
|
giovedì 15 gennaio 2026
15.30-16.45 (accoglienza ragazzi alle ore 15.15 inizio attività ore 15.30)
|