Innovazione e cultura: gli studenti dell’I.T.S.T. Kennedy in visita a Torino
Un viaggio tra tecnologia e storia ha portato le classi quarte dell’indirizzo Informatico
dell’I.T.S.T. Kennedy di Pordenone a Torino, con tappe significative tra innovazione e
patrimonio culturale.
La visita all’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, situato nel grattacielo progettato da
Renzo Piano, ha offerto agli studenti un’immersione nei temi di robotica, neuroscienze e
intelligenza artificiale, con particolare attenzione ai progetti contro la dispersione
scolastica. L’istituto bancario, da sempre attento allo sviluppo sociale e tecnologico, investe in queste iniziative per favorire un’educazione più inclusiva e innovativa.
Al 35° piano, gli studenti hanno visitato la suggestiva serra bioclimatica, uno spazio verde sospeso sulla città che simboleggia l’incontro tra sostenibilità e progresso.
Il viaggio ha incluso anche momenti culturali: la visita a Palazzo Madama ha permesso di
esplorare secoli di storia dell’arte e dell’architettura, mentre al Museo Lombroso gli studenti hanno riflettuto sull’evoluzione del pensiero criminologico.
Un’esperienza che ha unito passato e futuro, lasciando agli studenti nuove prospettive per il domani.