Visita all'Università delle Scienze Applicate della Carinzia
Venerdì 31 gennaio – Visita all’Università delle Scienze Applicate della Carinzia
L’Istituto "J.F. Kennedy" di Pordenone, già noto per il suo stretto legame con le istituzioni e le aziende del territorio, si distingue per un’articolata rete di collaborazioni internazionali che mira a orientare i propri studenti verso un rapido inserimento nel mondo del lavoro e l’accesso alle università italiane ed europee.
Per il secondo anno consecutivo, alcune classi quinte, accompagnate da una rappresentanza di docenti di tutte le specializzazioni presenti nell’Istituto, sono stati ospiti del Campus Day dell’Università delle Scienze Applicate della Carinzia. Grazie a un’accoglienza personalizzata curata nei minimi dettagli, gli studenti della 5^B “Meccanica e Meccatronica”, 5^A “Tecnologia delle Materie Plastiche (Plasturgia)” e 5^D “Informatica” sono stati introdotti nei campus di Klagenfurt e Villach, immergendosi nelle dinamiche accademiche e professionali offerte da un contesto internazionale, caratterizzato da un forte orientamento verso lo sviluppo tecnologico applicato a molteplici ambiti lavorativi e alla vita quotidiana.
L’Università offre corsi di Bachelor (laurea triennale) e Master (laurea magistrale) nelle seguenti aree di studio: Construction, Technology, Economics, Management, Health sciences and Social Works, Social Studies.
Gli studenti hanno potuto vedere i laboratori ed utilizzare personalmente le attrezzature ed i software presenti; docenti e studenti dell’Università hanno aiutato i nostri allievi ad utilizzare le strumentazioni e capirne le potenzialità e gli sviluppi futuri nei vari ambiti di applicazione.
Il Dirigente Scolastico, Piervincenzo Di Terlizzi, desidera ringraziare il Rettore dell'Università, Peter Granig, per l'accoglienza ricevuta, Petra Lomsek del reparto marketing e il suo team per l'organizzazione del Campus Day e il coordinamento con la scuola. Un ringraziamento va anche alle Facoltà e ai loro ricercatori, agli impiegati e agli studenti dell'Università di Scienze Applicate della Carinzia che hanno accolto gli allievi del Kennedy guidandoli attraverso i laboratori. Un grazie speciale va a Julia Marinaccio, direttrice dell'ufficio European Universities, che ha creato il legame tra l'Università e l'ITST "J.F. Kennedy" di Pordenone.